Un servizio dell’Osservatorio Ambientale
Alle migliaia di bagnanti che affollano il nostro mare, offriamo questo strumento per sapere in tempo reale se e dove è consentito fare il bagno.
A te chiediamo di aiutarci a difenderlo, segnalandoci qui anomalie o sospetti di inquinamento, fotografandole qui. Difendere il mare è una sfida collettiva.
Vinciamola insieme
Osservatorio Ambientale
Pietro Tidei presidente dell’assemblea dei Sindaci
Ivano Iacomelli presidente del CdA
News
Divieto di balneazione a Borgo Odescalchi
In data 30 giugno 2025, il sindaco di Civitavecchia ha disposto il divieto di balneazione nel tratto di costa situato 250 metri a sinistra della foce del fosso Infernaccio – zona Borgo Odescalchi compresa tra la Lega Navale e scalo Matteuzzi – a seguito del...
Balneazione 2025 – buone notizie per i comuni del Consorzio
Alla vigilia dell’apertura della stagione estiva arrivano buone notizie per i bagnanti. La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport, Elena Palazzo, ha approvato, infatti, la...
Sorveglianza epidemiologica – presentati i dati del primo anno di attività
Dopo il primo anno di attività, sono stati presentati questa mattina alla sala Gurrado della Fondazione Carciv, i primi risultati del progetto di sorveglianza epidemiologica del territorio e potenziamento del Registro Tumori Lazio, portato avanti dal Consorzio per la...
il Consorzio
Tra i principali obiettivi del Consorzio troviamo: la puntuale verifica del rispetto delle normative in vigore in tema di salvaguardia ambientale, la promozione di campagne di monitoraggio ambientale e sanitario, il supporto alla formazione degli atti amministrativi degli Enti Locali, il supporto all’Osservatorio Ambientale della centrale di Torrevaldaliga Nord istituito presso la Regione Lazio ed il supporto ai comuni consorziati nella programmazione di strategie finalizzate alla mitigazione dei fattori di pressione ambientale.
Balneazione
Clicca sui bottoni qui sotto per poter avere informazioni, sia su mappa che su tabella, sulla balneabilità delle nostre spiagge
Deliberazione della Giunta Regionale Lazio n. 228 del 15 aprile 2025
BALNEAZIONE
MAPPA
BALNEAZIONE
PUNTI
Come funziona
Scarica gratuitamente l’applicazione
Puoi scaricare l’applicazione dagli store di Google o Apple oppure accedervi anche da browser sia da smartphone che dal tuo computer
Invia la tua segnalazione
Inserisci la tua segnalazione su quello che ritieni di segnalarci sul nostro territorio .
Prenota la spiaggia
Non è necessario creare un profilo personale ma è sufficiente selezionare la spiagge ed il tipo di accesso che si intende effettuare per poter inviare la propria prenotazione.