News

Divieto di balneazione a Borgo Odescalchi

Divieto di balneazione a Borgo Odescalchi

In data 30 giugno 2025, il sindaco di Civitavecchia ha disposto il divieto di balneazione nel tratto di costa situato 250 metri a sinistra della foce del fosso Infernaccio – zona Borgo Odescalchi compresa tra la Lega Navale e scalo Matteuzzi – a seguito del...

Balneazione 2025 – buone notizie per i comuni del Consorzio

Balneazione 2025 – buone notizie per i comuni del Consorzio

Alla vigilia dell’apertura della stagione estiva arrivano buone notizie per i bagnanti. La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport, Elena Palazzo, ha approvato, infatti, la...

Revocato il divieto di balneazione al Pirgo

Revocato il divieto di balneazione al Pirgo

In seguito all’esito di nuovi accertamenti analitici effettuati da Arpa Lazio nelle acque prospicienti lo “Stabilimento Bagni Pirgo”, che hanno evidenziato valori di Ostreopsis Ovata, Coolia Monotis e Prorocentrum Lima che rientrano nella fase di routine, il...

Divieto di balneazione al Pirgo

Divieto di balneazione al Pirgo

Il Sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene, ha firmato oggi un’ordinanza urgente che ordina il divieto di balneazione ai Bagni del Pirgo. Il provvedimento fa seguito alla comunicazione che Arpa Lazio ha inviato al Comune comunicando l’esito dei prelievi eseguiti,...

Allerta polveri sahariane

Allerta polveri sahariane

Si comunica che in concomitanza con l’anticiclone africano che insisterà sull’Italia per tutta la settimana, sono attese alte concentrazioni di polveri sottili di origine sahariana. A partire da mercoledì 19 e fino a lunedì 24 le concentrazioni di PM10 potrebbero...

BALNEABILITA’ 2024: BUONE NOTIZIE DA ARPA LAZIO

BALNEABILITA’ 2024: BUONE NOTIZIE DA ARPA LAZIO

Pubblicati dalla Regione Lazio i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione nel 2024. Da un confronto con i dati del 2023 emergono buone notizie per i comuni del litorale: Santa Marinella incassa due nuovi giudizi “eccellenti” che si aggiungono ai cinque...

Indice di qualità dell’aria – IQA

Indice di qualità dell’aria – IQA

L’indice della qualità dell’aria (IQA) è un indicatore di sintesi che serve a comunicare in modo semplice e immediato l’inquinamento atmosferico di una particolare zona o città. Tale indice varia a seconda del numero di inquinanti vagliati e degli standard di qualità...

Revocato il divieto di balneazione al Pirgo

Revocato il divieto di balneazione al Pirgo

In seguito all’esito di nuovi accertamenti analitici effettuati da Arpa Lazio nelle acque prospicienti lo “Stabilimento Bagni Pirgo”, che hanno evidenziato valori inferiori a quelli limite della concentrazione di Escherichia Coli, il sindaco Ernesto Tedesco ha...

Rassegna Stampa

  1. Alghe nutrienti e capaci di ridurre le emissioni
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 30/10/2025
  2. Incendi, nel 2025 aumentata in Italia la superficie in fumo
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 07/10/2025
  3. Electra porta a Milano una rete di ricarica ultraveloce: 17 hub entro il 2026
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 02/10/2025
  4. Le città spugna per assorbire gli effetti della crisi climatica
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 02/10/2025
  5. «Temperatura globale fuori rotta, accordo di Parigi a rischio»
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 30/09/2025
  6. Acqua, tra alluvioni e siccità ecco quello che sta accadendo nel mondo
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 23/09/2025
  7. Settembre sembra agosto: i campi della Puglia sono sempre più senz’acqua
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 19/09/2025
  8. Rinnovabili, Realacci: «Il 91% dei nuovi impianti è da fonte pulita»
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 12/09/2025
  9. Dalla maxi diga di Webuild in Etiopia energia come da tre centrali nucleari
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 10/09/2025
  10. Clima, gli scienziati lanciano l’allarme sui punti di non ritorno
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 04/09/2025
  11. Rinnovabili, l’Italia avvia la prima gara che esclude pannelli cinesi
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 04/09/2025
  12. Il convento dei Cappuccini (di Caccamo) diventa energeticamente autosufficiente
    Fonte: Il Sole 24 Ore Ambiente Pubblicato il 07/08/2025